Alessia Pozzuto

Alessia Pozzuto

COORDINATRICE "G. FALCONE"

Ciao, mi chiamo Alessia e sono la coordinatrice della Struttura Residenziale Psichiatrica “G. Falcone” situata nel comune di Gambatesa.

La nostra comunità è nata del 1990, da 35 anni ci impegniamo in percorsi di riabilitazione mirati al benessere, all’autonomia e al reinserimento sociale di persone con diagnosi psichiatrica.

Un elemento che caratterizza la struttura è l’impegno nel creare un ambiente accogliente in cui la professionalità e l’attenzione alle relazioni interpersonali rappresentano un connubio imprescindibile. Crediamo nel diritto delle persone a una vita dignitosa e soddisfacente aiutandoli a sviluppare abilità e competenze nelle varie aree.

L’attenzione alle persone passa anche attraverso la cura degli spazi di vita, i locali adibiti alle attività gruppali, agli uffici e alle stanze in uso agli ospiti sono sottoposti a costante manutenzione e al decoro. L’uso di uno spazio esterno e una struttura indipendente su 3 piani permette un’ottimale programmazione delle attività.

L’approccio è di tipo multidisciplinare, l’equipe lavora in sinergia su programmi personalizzati in un ambiente sano e stimolante.

Offriamo attività strutturate tra cui:

  • Supporto psicologico e psichiatrico con incontri individuali e di gruppo
  • Terapia occupazionale come laboratori creativi e manuali, musicoterapia
  • Riabilitazione cognitiva e sociale
  • Attività motoria disponendo di spazi e attrezzature dedicate
  • Educazione alla salute
  • Attività esterne alla struttura come equitazione, cineforum e ortoterapia

    Rifacendoci al concetto di recovery, il nucleo della cura deve risiedere nella costruzione di un’alleanza tra operatori e utenti fondata sulla fiducia e la condivisione, alla possibilità di utilizzare i propri talenti e aspirazioni verso una possibile azione positiva. Le persone oltre ai sintomi sono persone con risorse, passioni e aspirazioni.

    In conclusione, desidero ribadire che la Struttura Residenziale Psichiatrica “G. Falcone” non è solo un luogo dove ci si occupa di diagnosi e trattamenti, ma un ambiente dove ogni individuo viene rispettato, valorizzato e supportato nel suo percorso di crescita. Siamo consapevoli delle difficoltà che gli utenti e le loro famiglie affrontano, ma crediamo fermamente che, con il giusto supporto, ogni persona abbia la possibilità di raggiungere un benessere duraturo e una maggiore indipendenza.

    A voi utenti, voglio dire che ogni passo che farete con noi sarà importante, e siamo qui per accompagnarvi con professionalità, comprensione e speranza. A voi familiari, voglio esprimere la nostra gratitudine per la fiducia che riponete nel nostro lavoro e nel nostro impegno quotidiano. Siamo al vostro fianco, per costruire insieme un futuro migliore.

    Con la vostra partecipazione attiva e il nostro supporto, possiamo tutti lavorare verso il raggiungimento di obiettivi comuni, in un clima di collaborazione, fiducia e rispetto reciproco.