Maurizio Pesino

Maurizio Pesino

Responsabile Qualità

Salve, mi chiamo Maurizio Pesino e sono il Responsabile della Qualità del C.U.S.

Da oltre 15 anni mi occupo di garantire l’eccellenza nei percorsi di assistenza e riabilitazione psichiatrica, assicurando che ogni nostro intervento rispetti i più alti standard qualitativi nel rispetto della dignità e del benessere delle persone che assistiamo.

Un elemento fondamentale del mio lavoro è la creazione di sistemi e procedure che permettano di monitorare e migliorare costantemente la qualità dei servizi offerti, mantenendo sempre al centro la persona e i suoi bisogni. La qualità non è solo un requisito formale, ma un valore che permea ogni aspetto del nostro operato quotidiano.

Il processo di verifica della qualità si svolge attraverso riunioni periodiche, analisi dei dati e feedback continui da parte di utenti e famiglie. Questo approccio sistematico ci consente di identificare tempestivamente aree di miglioramento e di intervenire con soluzioni efficaci.

Il nostro sistema di gestione della qualità prevede:

  • Monitoraggio continuo dei processi assistenziali e riabilitativi
  • Verifiche ispettive interne programmate
  • Valutazione della soddisfazione di utenti e famiglie
  • Analisi delle azioni correttive e preventive
  • Formazione continua del personale
  • Controllo della manutenzione di strutture e attrezzature
  • Valutazione periodica dei fornitori di servizi e materiali

La qualità rappresenta per noi non solo un obiettivo da raggiungere, ma un percorso continuo di crescita e miglioramento. Crediamo fermamente che l’eccellenza nei servizi di salute mentale nasca dalla combinazione di competenze professionali, procedure rigorose e, soprattutto, da un’attenzione costante alla dimensione umana dell’assistenza.

Il mio impegno quotidiano è volto a garantire che ogni struttura del nostro consorzio mantenga i più alti standard qualitativi, creando ambienti sicuri, accoglienti e terapeuticamente efficaci. Lavoriamo costantemente per integrare le più recenti evidenze scientifiche con l’esperienza clinica e le preferenze dei nostri utenti.

Ogni anno conduciamo un Riesame della Direzione per valutare l’efficacia del nostro Sistema di Gestione per la Qualità. L’ultimo incontro, tenutosi il 13 febbraio 2025, ha visto la partecipazione di coordinatori, psicologi e responsabili qualità delle nostre strutture residenziali e semiresidenziali. Durante questa importante occasione abbiamo analizzato il raggiungimento degli obiettivi dell’anno precedente e definito i nuovi obiettivi per il 2025, che includono l’impegno nella lotta al cambiamento climatico attraverso l’efficientamento energetico, l’implementazione del Sistema Qualità con la Gestione del Rischio Clinico e l’organizzazione di corsi di formazione ECM in ambito Salute Mentale.

A voi, utenti e famiglie, desidero assicurare che il nostro impegno per la qualità è soprattutto un impegno verso di voi, affinché possiate ricevere il miglior supporto possibile nel vostro percorso di recupero e benessere. La vostra fiducia è per noi preziosa e ci motiva ogni giorno a migliorare.

Con professionalità e dedizione, continuiamo a lavorare insieme per costruire servizi di salute mentale sempre più efficaci, rispettosi e orientati al recupero della piena autonomia e dignità di ogni persona.