Ciao, sono Nicoletta,
coordinatrice del Centro Diurno per Utenti Psichiatrici “L’Approdo”. Siamo qui a Lucera, in Piazza Giuseppe Maria Secondo n° 1/10, e la nostra struttura conta una notevole esperienza in quanto è attiva e opera da ottobre 2012. Allora, il nostro centro è classificato come semiresidenziale, difatti siamo aperti dalle 8 del mattino alle 4 del pomeriggio, dal lunedì al sabato. Abbiamo spazio per un massimo di 20 persone che quotidianamente combattono con il disagio mentale.
La struttura è accogliente e confortevole: ci teniamo aggiornati con tutte le regole igieniche, sanitarie e ci sono tutti gli spazi necessari e i requisiti tecnici che servono. Ve la descrivo brevemente: un grande spazio per fare attività insieme, una palestra per muoversi un po’, un angolo relax, la sala dove mangiamo, una cucina attrezzata con dispensa, stanze per attività personali, l’ufficio del personale, una sala per fare attività sociali e riabilitative, spogliatoi e bagni per noi operatori e per gli ospiti.
L’Approdo è un centro terapeutico-riabilitativo dove mettiamo in atto programmi riabilitativi, occupazionali e di animazione, volti alla risocializzazione e alla riappropriazione da parte dei nostri utenti delle proprie autonomie. Naturalmente laddove si riesce in tutti gli obiettivi, la nostra massima gratificazione è vedere i nostri ragazzi inseriti o reinseriti nel mondo del lavoro. In questo modo cerchiamo di contrastare l’emarginazione e l’isolamento di quelle persone che, troppo spesso, purtroppo, si ritrovano ai margini della società.
Ogni persona è unica e irripetibile: per questo ognuno ha il suo percorso personalizzato, che viene discusso e concordato con loro e con l’équipe del Centro di Salute Mentale, coinvolgendo anche le persone importanti nella loro vita, vale a dire familiari e caregivers.
Il nostro obiettivo è migliorare la qualità della vita di coloro che frequentano il Centro, sotto l’aspetto psicosociale, aiutandoli, passo dopo passo, a reimparare, vale a dire, a riprendere le abilità per affrontare la vita di tutti i giorni. E per farlo, ci avvaliamo di un bel team di persone che lavorano insieme: c’è il Direttore Sanitario (un bravissimo psichiatra), io come coordinatrice, un terapeuta, tecnici specializzati in riabilitazione psichiatrica, educatori professionali, assistenti sociali, operatori sanitari, maestri d’arte, la cuoca e anche l’autista. Insomma, una squadra affiatata e determinata per prenderci cura di chi ha bisogno.
Il nostro motto è: “Rinasci con L’Approdo: dove ogni passo è un traguardo verso una nuova vita!”